8 Marzo 2021
PICCOLE DONNE
FESTA DELLA DONNA
La Giornata Internazionale dei diritti della donna, ricorre l’8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in molte parti del mondo.
Il libro scelto da noi per ricordare questa giornata è PICCOLE DONNE di Louisa May Alcott.
Nell’ipotetico caso in cui ci sia qualcuno che non ha mai sentito parlare di Piccole Donne e/o lo ricordi, questa è la storia : siamo in America nella seconda metà dell’Ottocento, durante la Guerra di Secessione. Quattro sorelle, tra gli undici e i sedici anni, aspettano il ritorno del padre dal fronte, vivendo con l’aiuto della madre le gioie e i dolori di ogni giorno.
Il punto di forza di questo romanzo non sta nei colpi di scena, ma nei personaggi: Piccole Donne è un romanzo corale, dove ognuna delle quattro sorelle ha la sua importanza, il suo sogno, una storyline ben definita.
Il libro nasce come opera educativa-didattica, in cui le sorelle March vengono costantemente spronate e incoraggiate dagli adulti presenti nel romanzo e all’interno del nucleo famigliare a fare del proprio meglio e a non sprecare mai il tempo e, non vengono mai scoraggiate a fare o non fare qualcosa in quanto donne.
Nella nostra biblioteca sono presenti molte edizione di questo romanzo, dalla versione illustrata di Geronimo Stilton alla versione più classica.

Ultimi articoli
La Biblioteca 16 Dicembre 2022
La Biblioteca sensoriale
Progetto realizzato con il sostegno della Regione Lazio per Biblioteche, Musei e Archivi – Piano annuale 2022, L.
La Biblioteca 14 Dicembre 2022
Vignanello racconta… Canova tra mito e Classicismo
Progetto realizzato con il sostegno della Regione Lazio per Biblioteche, Musei e Archivi – Piano annuale 2022, L.
La Biblioteca 14 Dicembre 2022
La Biblioteca.. la memoria racconta!
Progetto realizzato con il sostegno della Regione Lazio per Biblioteche, Musei e Archivi – Piano annuale 2022, L.
La Biblioteca 14 Dicembre 2022
Vignanello racconta… tra Pasolini e Canova
Progetto realizzato con il sostegno della Regione Lazio per Biblioteche, Musei e Archivi – Piano annuale 2022, L.