8 Aprile 2021
L’UOMO CHE NON VOLEVA AMARE
– FEDERICO MOCCIA
Scomparsi problemi adolescenziali, niente più cottarelle o gesti d’amore, qui c’è una storia tra un uomo schifosamente ricco, bello affascinante, stronzo, insensibile, cinico…
Tancredi… Usa le donne per piacere fisico, come oggetti, ci gioca. Un uomo segnato dalla perdita della sorella, un uomo che crede che tutto al mondo gli sia dovuto.
Dall’altra parte una donna forte ma allo stesso tempo fragile, sposata con un uomo che, purtroppo, a causa di un incidente è rimasto paralizzato.
Sofia… la cui più grande passione è il pianoforte, a cui rinuncerà per amore.
Soldi. Sempre qui si va a finire. Tancredi ne ha molti. A Sofia ne servono tanti. Per dare una speranza ad Andrea, un’operazione potrebbe restituirgli il sorriso.
Purtroppo nessuno fa niente per niente e, Tancredi vuole Sofia sopra ogni cosa…
Una trama avvincente per una storia d’amore sopra le righe.
L’uomo che non voleva amare è un libro diverso per Moccia, da amare e odiare, a seconda dei punti di vista.
Il libro è disponibile in biblioteca per il prestito.

Ultimi articoli
La Biblioteca 16 Dicembre 2022
La Biblioteca sensoriale
Progetto realizzato con il sostegno della Regione Lazio per Biblioteche, Musei e Archivi – Piano annuale 2022, L.
La Biblioteca 14 Dicembre 2022
Vignanello racconta… Canova tra mito e Classicismo
Progetto realizzato con il sostegno della Regione Lazio per Biblioteche, Musei e Archivi – Piano annuale 2022, L.
La Biblioteca 14 Dicembre 2022
La Biblioteca.. la memoria racconta!
Progetto realizzato con il sostegno della Regione Lazio per Biblioteche, Musei e Archivi – Piano annuale 2022, L.
La Biblioteca 14 Dicembre 2022
Vignanello racconta… tra Pasolini e Canova
Progetto realizzato con il sostegno della Regione Lazio per Biblioteche, Musei e Archivi – Piano annuale 2022, L.