18 Marzo 2021
LA COPPIA QUASI PERFETTA
– JOHN MARRS –
Cosa fareste se vi fosse data la possibilità di scoprire l’anima gemella con un semplice tampone di saliva attraverso una app sul cellulare? Ecco il quesito che pone John Marrs ai protagonisti del suo libro ed è con questo argomento che lo scrittore inizia a raccontare le vicende dei personaggi.
La coppia quasi perfetta dona spunti di riflessione, ci si domanda se realmente un sentimento possa essere conseguenza di qualcosa di fisico come un gene, se avere la possibilità di scoprire chi ci è destinato possa renderci felici, o se questo vorrebbe dire non avere più alcuna scelta, perdendo il proprio libero arbitrio.
In 383 pagine troviamo le storie di Mandy. Christopher, Jade, Nick e Ellie. L’autore ci fa entrare nel vivo delle loro esistenze, spiegando in modo chiaro la loro vita prima e dopo aver fatto il test. Ed ognuno di loro scoprirà che non è più possibile tornare indietro. Perché persino le anime gemelle nascondono dei segreti. E alcuni di questi sono più scioccanti – e pericolosi – di altri…
Lo stile narrativo dell’autore è fluido, ricco di descrizioni che sanno trasmettere pathos e le emozioni raccontate, ci sono momenti in cui si ha l’impressione di assistere visivamente alle scene.
E se la storia vi risultasse familiare… beh probabilmente avete seguito la serie tv su netflix tratta da questo romanzo😉
Il libro è disponibile in biblioteca per il prestito.

Ultimi articoli
Narrativa Adulti 19 Marzo 2022
Pausa caffè con gatti
Charlie Jonas Data Recensione: 19/03/2022 Lingua del libro letto: Italiano Sezione: Narrativa adulti Autore del libro Charlie Jonas è lo pseudonimo di una famosa giornalista tedesca amante dei gatti.
Narrativa Adulti 9 Marzo 2022
Letteratura giapponese
Buonasera popolo di lettori! Oggi non vi mostro la classica recensione, anche perchè i libri in questione sono ancora in fase lettura😜 Da quest’anno all’interno della nostre bellissima biblioteca è arrivata anche la letteratura giapponese.
Narrativa Adulti 4 Marzo 2022
Notre-Dame de Paris – Victor Hugo
“Sono trascorsi vent’anni dalla prima rappresentazione italiana ma la forza, la maestosità e la grandezza di quest’opera popolare sono quelle del primo giorno.